Tutto sull’orticoltura domestica
Con questa bibbia del giardinaggio idroponico riccamente illustrata, il raccolto delle vostre colture indoor raggiungerà livelli che non avreste mai immaginato.
Dalle basi del giardinaggio alle installazioni high-tech; dai suggerimenti per i principianti alle tecniche per i più esperti; dall’ABC ai segreti più reconditi: tutto quello che avete sempre
voluto sapere sull’arte dell’idroponica.
L'autore
William Texier è nato a Parigi. Dopo avere studiato all’Institut National de Gemmologie in Francia e al Geological Institute of America di Los Angeles, si è appassionato all’idroponica nel
1985.
Insieme a Lawrence Brooke, amico di vecchia data e fondatore della General Hydroponics, ha sviluppato la tecnologia aero-idroponica. Qualche anno dopo ha iniziato un’attività di ricerca
presso la White Owl Waterfarm di Sebastopol, in California. Nel 1994 si è trasferito nuovamente in Francia e ha fondato la General Hydroponics Europe insieme alla moglie, Noucetta
Kehdi.
William Texier è un grande innovatore dell’industria idroponica. Nel 2004 ha brevettato la «bioponia» (l’idroponica biologica). Attualmente dirige il dipartimento di ricerca e sviluppo della
GHE e collabora con un’équipe di ricercatori provenienti da diversi dipartimenti della University of California. Pubblica articoli e tiene seminari in tutto il
mondo.
Grazie a un’esperienza trentennale, è considerato uno dei più grandi esperti di idroponica a livello internazionale.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FABRIZIO DENTINI
(autore)
Rivaluta l'utilizzo della Canapa medica!
C'è il falegname alcolizzato che ha smesso di bere da quando ha scoperto la canapa, c'è la mamma dell'infermiere che, senza saperlo, con un buon thé aromatizzato si cura il glaucoma, c'è l'ex poliziotto, diventato esperto botanico, che allevia i sintomi della sclerosi multipla fumando abbondanti spinelli di canapa indica.
C'è il medico che, in seguito alla chemioterapia, dopo averla testata su se stesso, ne studia le differenti genetiche e le diverse applicazioni e per questo adesso è agli arresti domiciliari, c'è il ferroviere epilettico che non sapeva nemmeno che la canapa avrebbe potuto accompagnarlo in alternativa a farmaci collaudati, ma dalle conseguenze pesanti.
C'è il croupier malato di sindrome di Crohn che grazie alla canapa ha una famiglia, una vita dignitosa e può continuare a lavorare; c'è la studentessa universitaria che soffriva d'ansia, adesso ha risolto il problema, si è laureata e ha scritto una tesi sull'argomento.
Il libro raccoglie racconti di tanta gente comune che per motivi di salute si è imbattuta nella canapa ed ha imparato a riconoscerla come preziosa alleata nel percorso che ogni malato compie per rendere la propria vita il più possibile simile alla vita dei sani.
La canapa è percepita dalle istituzioni e dai loro rappresentanti come una droga da combattere ad ogni costo. Lo scopo di questo libro è mettere in dubbio questo costo, in termini sociali, penali e soprattutto sanitari.
Se da un lato infatti l'utilizzo di questa pianta è ampiamente diffuso in ampi strati trasversali della popolazione, il suo accesso è fortemente osteggiato da legislazioni che non tengono conto della sua bassa soglia di tossicità e delle numerose evidenze terapeutiche.
Questo libro si rivolge ai pazienti, ai medici, ai farmacisti, agli operatori del settore sanitario, ma anche agli assistenti sociali, alle forze dell'ordine ed ai giudici dei tribunali. Il suo scopo è normalizzare il rapporto della società italiana con la pianta della canapa.
Il coraggio di chi ha condiviso la propria esperienza è il filo conduttore che il lettore troverà nelle storie;
è soprattutto questione di civiltà ascoltare serenamente queste testimonianze e farne tesoro.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .